Notes sur les cookies

Nous utilisons des cookies sur ce site web. Certains d'entre eux sont nécessaires au fonctionnement du site, comme les cookies techniques et fonctionnels. D'autres types de cookies, que vous pouvez refuser d'utiliser, sont les cookies de tiers. En cliquant sur "Accepter tous", vous consentez à l'utilisation de tous les cookies du site. En cliquant sur le bouton "Configurer", vous pouvez sélectionner vos préférences.

Accepter tous
Configurer
Seulement les nécessaires
header backgorund

company_seo_logo ELETTRICISTA DI BORDO

Secteur:

Navigation/Services portuaires

Poste:

Transports

Filiale: Coperta e Macchina
Date de la dernière mise à jour: 30/05/2025
Coperta e Macchina logo
activités 

Description de l'emploi

Vérifiez votre compatibilité avec cette offre d'emploi

generic user img
? %
Postuler

ll Gruppo Grimaldi, operante nel settore della navigazione passeggeri e merci a breve e lungo raggio, RICERCA, per l'utilizzo sulle unità naviganti che compongono la propria flotta figure di

ELETTRICISTA DI BORDO

Il Comune Elettrotecnico è un membro dell'equipaggio della nave qualificato in conformità con le disposizioni della sezione A-III/7 della Convenzione STCW, è il diretto responsabile del funzionamento, manutenzione e riparazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di bordo. Deve conoscere le norme fondamentali relative ai principi di elettrotecnica generale ed il funzionamento degli apparati in uso a bordo.

Voir les détails

Gérera d'autres personnes:Non
Type de contrat:CDI

Compétences requises

REQUISITI RICHIESTI

  • iscrizione alla GENTE DI MARE;

REQUISITI PREFERENZIALI MANSIONE ELETTRICISTA

  • Possesso del Certificato Imo reg. III/7;
  • Possesso del Certificato High Voltage;
Postuler
Ou
Partager cette offre d'emploi sur
Powered by arca24.com logo

Offres d'emploi similaires

Nouveau! v
ll Gruppo Grimaldi, operante nel settore della navigazione passeggeri e merci a breve e lungo raggio, RICERCA, per l'utilizzo sulle unità naviganti che compongono la propria flotta figure di  TRATTORISTA Il Trattorista è una figura professionale di bordo, che si occupa di manovrare trattori e altri veicoli a motore a bordo di navi, principalmente per la movimentazione.   REQUISITI Sono richieste tutte le seguenti patenti: CE - DE - CQC (da allegare al Curriculum nella candidatura) REQUISITI RICHIESTI - Sono richieste tutte le seguenti patenti: CE - DE - CQC (da allegare al Curriculum nella candidatura)  
...
09/07/2025
Nouveau! v
Il Gruppo Grimaldi è una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti RICERCA figure di UFFICIALE DI MACCHINA da impiegare a bordo delle unità che compongono la propria flotta Essi avranno la responsabilità di una guardia in macchina, a livello operativo, in un locale apparato motore presidiato o periodicamente non presidiato a bordo. REQUISITI RICHIESTI: - essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo ciclo dell'istituto tecnico indirizzo trasporti e logistica opzioni conduzione apparati e impianti marittimi, che fornisce le conoscenze di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW, riconosciuto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; - in alternativa al requisito di cui al punto precedente, essere in possesso di un titolo di studio conclusivo di un percorso di secondo ciclo, integrato dal previsto percorso formativo di macchina di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW; - avere effettuato 12 mesi di navigazione in attività di addestramento sui compiti e sulle mansioni dell'ufficiale di macchina di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW a livello operativo, su navi con apparato motore principale pari o superiori a 750 kW,soggette alle disposizioni della Convenzione STCW. Tale addestramento è annotato sul libretto di addestramento dell'allievo ufficiale di macchina, e può essere sostituito da 36 mesi di navigazione, di cui almeno trenta mesi svolti in servizio di macchina su navi con apparato motore principale pari o superiore a 750 KW soggette alle disposizioni della Convenzione STCW; - aver svolto, durante i periodi di navigazione di cui al paragrafo precedente, almeno sei mesi in servizio di guardia in macchina sotto la supervisione del direttore di macchina, ovvero di un ufficiale di macchina dallo stesso delegato; - aver frequentato, con esito favorevole, i corsi antincendio avanzato, engine resource management - leadership and teamwork, high voltages technology, a livello operativo, presso istituti, enti o società riconosciuti idonei dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ed essere in possesso del certificato di primo soccorso sanitario (first aid)[1][2] rilasciato e/o riconosciuto dal Ministero della salute; - essere in possesso dell'attestato di addestramento di marittimo abilitato ai mezzi di salvataggio (MAMS) istituito dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; - aver sostenuto, con esito favorevole, un esame teorico pratico, dopo il completamento del periodo di navigazione sopra citati, sul possesso delle competenze e capacità di eseguire i compiti e le mansioni dell'ufficiale di macchina di cui alla sezione A-III/1 del codice STCW, a livello operativo.
...
07/07/2025
ll Gruppo Grimaldi, operante nel settore della navigazione passeggeri e merci a breve e lungo raggio, RICERCA, per l'utilizzo sulle unità naviganti che compongono la propria flotta figure di  GIOVANOTTO ELETTRICISTA Il Giovanotto Elettricista affianca l'Elettricista di Bordo nel verificare il funzionamento di impianti elettrici e nel eseguire la manutenzione ordinaria e la riparazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di bordo. REQUISITI E' richiesto il diploma di istituto professionale di Stato per le attività marinare, con specializzazione in elettricisti o elettromeccanici.  In alternativa, è possibile optare per un diploma tecnico superiore nell'area dell'efficienza energetica, o un diploma conseguito al termine della scuola superiore con focus su impianti elettrici.  REQUISITI RICHIESTI - diploma di istituto professionale di Stato per le attività marinare, con specializzazione in elettricisti o elettromeccanici o in alternativa, è possibile optare per un diploma tecnico superiore nell'area dell'efficienza energetica, o un diploma conseguito al termine della scuola superiore con focus su impianti elettrici;  
...
30/05/2025
  Ne plus afficher ce message
Vous ne trouvez pas la bonne offre d'emploi ?
Cependant enregistrez votre profil ! Vous serez contacté pour de futures opportunités.
S'enregistrer